ALFASINUCLEINOPATIE

ALFASINUCLEINOPATIE

Le alfasinucleinopatie sono un gruppo di patologie caratterizzate dall’accumulo anomalo della proteina alfa-sinucleina in diverse aree del sistema nervoso e, in alcuni casi, anche in organi periferici come il pancreas. Tra le principali condizioni cliniche associate troviamo il morbo di Parkinson, la demenza a corpi di Lewy, l’atrofia multisistemica e, secondo recenti evidenze, anche il diabete di tipo 2.
Queste malattie possono iniziare in modo silenzioso, con sintomi prodromici come stipsi, disturbi del sonno REM, tremori a riposo e affaticamento cronico, spesso sottovalutati ma altamente significativi.
Riconoscere precocemente questi segnali, adottare una nutrizione neuroprotettiva e agire sullo stile di vita, può fare la differenza nel ritardare la progressione della malattia e nel promuovere un invecchiamento sano e consapevole.