AKKERMANSIA MUCINIPHILA

AKKERMANSIA MUCINIPHILA

“Il ruolo di Akkermansia muciniphila nell’obesità, nel diabete e nell’aterosclerosi.”

“The role of Akkermansia muciniphila in obesity, diabetes and atherosclerosis.”

Fonte: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34623232/

Akkermansia muciniphila è un batterio che si trova naturalmente nel nostro tratto gastrointestinale. Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che la presenza di questo batterio nel microbiota intestinale umano può essere associata ad una migliore salute metabolica e ad un ridotto rischio di malattie metaboliche come l’obesità, il diabete di tipo 2 e le malattie cardiovascolari.

L’obesità e il diabete di tipo 2 sono due delle principali sfide della salute pubblica a livello globale, e si stima che queste condizioni colpiscono milioni di persone in tutto il mondo. Queste patologie sono associate ad un’infiammazione cronica a basso grado, che può causare danni ai tessuti e alle cellule dell’organismo. Akkermansia muciniphila sembra essere in grado di ridurre l’infiammazione sistemica e di proteggere la mucosa intestinale, contribuendo in questo modo a prevenire lo sviluppo di patologie metaboliche.

Akkermansia muciniphila sembra esercitare i suoi effetti benefici attraverso la protezione della mucosa intestinale. Questo batterio è in grado di utilizzare il muco prodotto dalle cellule intestinali come fonte di nutrimento, e questo contribuisce a mantenere la salute della barriera intestinale, proteggendo l’organismo dalle tossine e dai batteri patogeni.

Akkermansia muciniphila sembra avere anche effetti sul metabolismo dei lipidi e degli zuccheri. Studi condotti su animali hanno dimostrato che l’aumento della presenza di questo batterio nel microbiota intestinale è associato ad una riduzione dell’infiammazione sistemica, ad una migliore sensibilità insulinica e ad una diminuzione del peso corporeo.

È stato dimostrato che Akkermansia muciniphila può ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Questo batterio sembra essere in grado di ridurre il deposito di grasso nell’arteria, migliorando la funzione vascolare e prevenendo lo sviluppo di aterosclerosi.

Nonostante questi risultati promettenti, sono ancora necessari ulteriori studi per confermare l’efficacia di Akkermansia muciniphila sulla salute umana.
È importante sottolineare che l’assunzione di questo batterio sotto forma di integratore alimentare non è ancora consigliata, in quanto i suoi effetti a lungo termine e la sua sicurezza non sono ancora stati completamente valutati.

In ogni caso, la ricerca su Akkermansia muciniphila rappresenta un importante passo avanti nella comprensione del ruolo del microbiota intestinale sulla salute umana, aprendo nuove prospettive terapeutiche per la prevenzione e la cura di molte malattie metaboliche.

Disclaimer: LE INFORMAZIONI CONTENUTE IN QUESTO ARTICOLO HANNO VALORE PURAMENTE INFORMATIVO, NON INTENDONO SOSTITUIRSI ALLA CONSULENZA DEL MEDICO O DEL BIOLOGO NUTRIZIONISTA.

COME INIZIARE?
LA BUONA NOTIZIA È CHE HAI GIÀ INIZIATO!

DR ORICCHIO GENNARO
BIOLOGO NUTRIZIONISTA
https://www.gennarooricchio.it/ –
https://www.tiktok.com/@nutrizionistaoricchio
CEL. 3922474124 – EMAIL:oricchiogennaronutrizionista@gmail.com
https://www.youtube.com/@nutrizionistaoricchiogennaro

PREDIABETE: COS'È, DIAGNOSI, SINTOMI E PREVENZIONE.

PREDIABETE: COS’È, DIAGNOSI, SINTOMI E PREVENZIONE.

Il prediabete è una condizione caratterizzata da livelli di zucchero nel sangue superiori alla norma, ma non ancora abbastanza elevati per essere classificati come diabete mellito. Questa condizione rappresenta un fattore di rischio importante per lo sviluppo del diabete di tipo 2, oltre ad essere associata ad un aumentato rischio di malattie cardiovascolari e altre patologie croniche.

La diagnosi del prediabete avviene attraverso il test dell’emoglobina glicata (HbA1c), che misura la quantità di zucchero legata all’emoglobina presente nei globuli rossi nel sangue e fornisce una stima della media dei livelli di zucchero nel sangue nell’arco degli ultimi 2-3 mesi. Un valore di HbA1c compreso tra il 5,7% e il 6,4% indica la presenza di prediabete.

Inoltre, il test dell’indice di massa corporea (BMI) può fornire un’indicazione del rischio di prediabete e diabete di tipo 2. Un BMI superiore a 25 è considerato sovrappeso e rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo di queste patologie.

Il pre-diabete è una condizione che spesso non causa sintomi evidenti. Infatti, la maggior parte delle persone con prediabete non si accorge di avere questa condizione fino a quando non viene diagnosticata durante un esame del sangue di routine o una visita medica.

Tuttavia, in alcuni casi, il pre-diabete può causare alcuni sintomi, come:

Aumento della sete.
Aumento della frequenza urinaria.
Aumento dell’appetito.
Stanchezza.
Visione offuscata.
Secchezza della bocca.

Questi sintomi possono essere legati all’aumento dei livelli di zucchero nel sangue che caratterizza il prediabete, ma spesso sono presenti solo nei casi più avanzati della condizione.

Per prevenire il prediabete e il diabete di tipo 2, è possibile adottare alcune strategie.
In primo luogo, l’adozione di uno stile di vita sano e attivo è fondamentale.
Ciò significa seguire una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi sani.
L’esercizio fisico regolare, come camminare, correre o nuotare, può aiutare a migliorare la sensibilità all’insulina e a ridurre il rischio di sviluppare il prediabete e il diabete di tipo 2.

Dimagrire può essere una strategia efficace per prevenire il prediabete e il diabete di tipo 2, in particolare per le persone in sovrappeso o obese. Anche una modesta perdita di peso, pari al 5-10% del peso corporeo, può ridurre significativamente il rischio di sviluppare queste patologie.

Il monitoraggio regolare dei livelli di zucchero nel sangue può aiutare a individuare tempestivamente eventuali cambiamenti nella glicemia e adottare le misure preventive necessarie.

In conclusione, il prediabete rappresenta un fattore di rischio importante per lo sviluppo del diabete di tipo 2 e di altre patologie croniche. La diagnosi precoce e l’adozione di misure preventive, come uno stile di vita sano e attivo, la perdita di peso e il monitoraggio regolare dei livelli di zucchero nel sangue, possono contribuire a prevenire il prediabete e il diabete di tipo 2 e a migliorare la salute generale.

Disclaimer: LE INFORMAZIONI CONTENUTE IN QUESTO ARTICOLO HANNO VALORE PURAMENTE INFORMATIVO, NON INTENDONO SOSTITUIRSI ALLA CONSULENZA DEL MEDICO.

COME INIZIARE?
LA BUONA NOTIZIA È CHE HAI GIÀ INIZIATO!

BENEFICI DEL CAMMINARE ALL'ARIA APERTA SULLA SALUTE

BENEFICI DEL CAMMINARE ALL’ARIA APERTA SULLA SALUTE

Il camminare all’aria aperta è un’attività molto salutare per il corpo e la mente.
Camminare all’aperto è un’ottima forma di esercizio fisico che può aiutare a migliorare la salute cardiovascolare, la forza muscolare e la densità ossea. Inoltre, il camminare all’aria aperta può aiutare a ridurre lo stress, migliorare l’umore e aumentare la sensazione di benessere generale.

Salute cardiovascolare: Camminare all’aria aperta può aiutare a migliorare la salute cardiovascolare. L’esercizio fisico regolare può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari come l’ipertensione, l’infarto e l’ictus.

Forza muscolare: Il camminare all’aperto può aiutare a migliorare la forza muscolare, soprattutto nelle gambe, glutei e addominali. Camminare su terreni collinari o sabbiosi può essere particolarmente utile per sviluppare la forza muscolare.

Densità ossea: Il camminare all’aperto può aiutare a migliorare la densità ossea e ridurre il rischio di osteoporosi. L’esercizio fisico regolare può aiutare a mantenere la densità ossea e prevenire la perdita di massa ossea.

Riduzione dello stress: Camminare all’aperto può aiutare a ridurre lo stress e l’ansia. L’esposizione alla natura può avere effetti calmanti sulla mente e sul corpo, aiutando a ridurre i livelli di stress e migliorare l’umore.

Miglioramento dell’umore: Camminare all’aperto può aiutare a migliorare l’umore e la sensazione di benessere generale. L’esercizio fisico regolare può aiutare a rilasciare endorfine, sostanze chimiche nel cervello che aiutano a migliorare l’umore.

Come iniziare a camminare all’aria aperta:
Scegli un percorso adatto.
Indossa le scarpe giuste.
Aumenta gradualmente l’intensità.
Fai stretching prima e dopo.
Coinvolgi gli amici.

In sintesi, il camminare all’aria aperta può offrire numerosi benefici per la salute del corpo e della mente. Sebbene sia un’attività a basso impatto, camminare all’aperto può aiutare a migliorare la salute cardiovascolare, la forza muscolare e la densità ossea. Inoltre, il camminare all’aria aperta può aiutare a ridurre lo stress, migliorare l’umore e aumentare la sensazione di benessere generale.

RECENSIONE LA VITA SENZA DIABETE

RECENSIONE LA VITA SENZA DIABETE LA GUIDA DEFINITIVA PER COMPRENDERE E INVERTIRE IL TUO DIABETE DI TIPO 2

Life Without Diabetes: The definitive guide to understanding and reversing your type 2 diabetes

“Life Without Diabetes: La guida definitiva per comprendere e invertire il diabete di tipo 2” è un libro scritto da Roy Taylor, uno specialista del diabete con anni di esperienza nella ricerca e nel trattamento del diabete di tipo 2.

Il libro è una guida completa e ben strutturata su come invertire il diabete di tipo 2 attraverso modifiche dello stile di vita. L’autore spiega come il diabete di tipo 2 è causato dalla resistenza all’insulina e dal sovraccarico di zucchero nel sangue, e come questi problemi possono essere affrontati e risolti attraverso l’alimentazione e l’esercizio fisico.

Il libro offre molte ricette e piani alimentari per aiutare i lettori a seguire un’alimentazione equilibrata e sana. Le informazioni fornite sono supportate da ricerche scientifiche e dati di studi condotti da Taylor stesso, il che rende il libro affidabile e convincente.

Ciò che ho apprezzato maggiormente di questo libro è il suo approccio incentrato sulla prevenzione e sulla reversibilità del diabete di tipo 2, anziché sul semplice controllo della glicemia attraverso l’uso di farmaci. Questo rende il libro una risorsa preziosa per chiunque voglia prendere in mano la propria salute e prevenire o invertire il diabete di tipo 2.

In generale, “Life Without Diabetes” è una guida completa, ben scritta e basata su solide evidenze scientifiche, che consiglio vivamente a chiunque voglia affrontare il diabete di tipo 2 in modo naturale e sostenibile.

Disclaimer: Se sei in terapia per il diabete di tipo 2 prima di apportare modifiche sostanziali alla tua nutrizione consulta il tuo diabetologo.

RECENSIONE LA VITA SENZA DIABETE
REMISSIONE DEL DIABETE DI TIPO 2 TRAMITE GESTIONE DEL PESO

REMISSIONE DEL DIABETE DI TIPO 2 TRAMITE GESTIONE DEL PESO

STUDIO

Gestione del peso guidata dall’assistenza primaria per la remissione del diabete di tipo 2 (DiRECT)

[Primary care-led weight management for remission of type 2 diabetes (DiRECT): an open-label, cluster-randomised trial]

FONTE: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29221645/

La gestione del peso è stata a lungo considerata un elemento chiave nella prevenzione e nel controllo del diabete di tipo 2. Il trial clinico DiRECT (Diabetes Remission Clinical Trial – https://www.directclinicaltrial.org.uk/ ) ha esaminato l’efficacia di un programma di gestione del peso guidato dal medico di famiglia nella remissione del diabete di tipo 2.

Lo studio, condotto su un vasto campione di pazienti con diabete di tipo 2 in diverse regioni del Regno Unito, ha dimostrato che la remissione del diabete di tipo 2 è stata raggiunta in una percentuale significativa di pazienti che hanno partecipato al programma di gestione del peso. Questo risultato è stato ottenuto attraverso una combinazione di cambiamenti alimentari, attività fisica regolare e supporto comportamentale fornito dal medico di famiglia.

La maggior parte dei partecipanti ha raggiunto la remissione del diabete di tipo 2 dopo un anno di trattamento, e questo risultato è stato mantenuto anche dopo due anni. Inoltre, il programma di gestione del peso ha portato anche a miglioramenti significativi in altri fattori di rischio per la salute, come il colesterolo e la pressione sanguigna.

In conclusione, lo studio DiRECT ha dimostrato l’efficacia di un programma di gestione del peso guidato dal medico di famiglia nella remissione del diabete di tipo 2. 

Questi risultati sono importanti perché suggeriscono che un’adeguata gestione del peso può rappresentare una soluzione efficace e sostenibile per il controllo del diabete di tipo 2.

La remissione del diabete di tipo 2 si riferisce ad un periodo in cui la glicemia (livelli di zucchero nel sangue) di una persona con diabete di tipo 2 ritorna a livelli normali senza l’uso di farmaci antidiabetici o con dosi molto ridotte. Ciò significa che i sintomi del diabete di tipo 2 scompaiono e che la persona può mantenere la glicemia a livelli normali attraverso la gestione del peso, una dieta sana ed equilibrata e l’esercizio fisico regolare.

Tuttavia, la remissione non significa che il diabete di tipo 2 sia stato completamente guarito e che la persona non debba più preoccuparsi del controllo della glicemia. Infatti, la persona deve continuare a seguire uno stile di vita sano e a monitorare regolarmente la glicemia per evitare che i livelli di zucchero nel sangue ritornino a livelli elevati.

È importante sottolineare che la remissione del diabete di tipo 2 può essere raggiunta attraverso la gestione del peso e lo stile di vita, ma non sempre e non per tutti i pazienti. Inoltre, la remissione può durare diversi anni o solo per un breve periodo di tempo e può variare da persona a persona.

REMISSIONE DEL DIABETE DI TIPO 2 TRAMITE GESTIONE DEL PESO